La denuncia di nascita deve essere resa da uno dei genitori oppure da entrambi i genitori, se fra loro non sono coniugati in una delle modalità sotto specificate:
MODALITA':
Entro 3 giorni: presso la Direzione Sanitaria dell'ospedale o della casa di cura ove è avvenuto il parto;
Entro 10 giorni: presso l'Ufficio di Stato civile del Comune ove è avvenuta la nascita;
Entro 10 giorni: presso l'Ufficio di Stato civile del Comune di residenza dei genitori o di uno di essi.
Documenti necessari:
1) documento d'identità del o dei dichiaranti;
2) attestazione di nascita rilasciata dall'ostetrica;
Informazioni utili:
L'atto di nascita sarà immediatamente registrato e comunicato all'ufficio Anagrafe perché provveda all'iscrizione del nuovo nato nell'anagrafe delle persone residenti. L'ufficio Anagrafe inoltre trasmetterà telematicamente i dati del bambino all' Agenzia delle Entrate, che provvederà ad inserirli nell'anagrafe tributaria e ad attribuire il numero di codice fiscale.
I genitori riceveranno al proprio domicilio la comunicazione del codice fiscale attribuito e successivamente il tesserino da parte dell' Agenzia delle Entrate.
L'attribuzione del nome deve essere fatta per iscritto su uno specifico modello disponibile presso l'ufficio del servizio Stato Civile o scaricabile in fondo alla pagina.