L'asilo nido Aquilone accoglie bambini dai 3 a 36 mesi. L'inserimento è possibile in qualsiasi momento dell'anno fino ad esaurimento posti. Le pre-iscrizioni si effettuano presso l’asilo nido mentre l’iscrizione si conferma inviando la domanda alla PEC del Comune.
Informazioni utilli
Prima dell'ambientamento è necessario sostenere un colloquio con la coordinatrice e un'educatrice della struttura per una prima conoscenza del bambino e per la definizione dei tempi necessari.
Il momento dell'ambientamento è molto delicato perché si crea una situazione complessa per il bambino, per la famiglia e per le stesse educatrici. È il primo "distacco" per il bambino, il passaggio da un ambiente ristretto come la famiglia ad uno più allargato come il nido, perciò è importante che il genitore rimanga al nido con il proprio figlio per un periodo non inferiore ad una/due settimane in base al tempo di frequenza.
L'ambientamento sarà in tal modo graduale sia per il genitore che per il bambino che saranno affiancati da un'educatrice.
La giornata al nido comprende diversi momenti che, alternandosi e ripetendosi, scandiscono il ritmo del tempo. La metodicità con cui si susseguono i vari momenti nell'arco dell'intera giornata, è importante per la tranquillità del bambino. Solo in questo modo infatti il piccolo può riuscire a scandire, quasi a controllare, il tempo, sapendo già cosa avverrà dopo prima gioco, poi mangio, poi faccio la nanna
Tutti i momenti che si alternano nell'arco della giornata sono preziosi ed educativi, dal momento dell'accoglienza all'attività guidata, dal pasto al cambio, sino all'uscita. Durante tutta la giornata l'educatrice incoraggia e stimola il bambino a "fare" e a "ricevere", sollecitandolo a sviluppare idee ed iniziative in un clima di serenità.
Le fasce orarie
L'asilo nido è aperto da settembre a luglio, dal lunedì al venerdì ad esclusione delle festività secondo il calendario che viene allegato alla Carta dei servizi. Le modalità di frequenza garantiscono sia il benessere del bambino sia le esigenze delle famiglie e si articolano in varie fasce:
Part time antimeridiano (7:30-13:30)
Part time pomeridiano (13:00-18:00)
Part time alternato (mattina/pomeriggio)
Tempo medio (7:30-16:30)
Tempo pieno (7:30-18:00)
Compartecipazione alla retta
L’Amministrazione comunale si è resa disponibile ad integrare le rette di frequenza per l'anno scolastico in corso. Gli iscritti al nido residenti a Cornate d’Adda potranno godere di un contributo mensile parametrato in base alle fasce ISEE e all’orario di frequenza. In allegato la delibera di Giunta.
Documentazione:
Delibera integrazione rette asilo nido 2021-22
Domanda di iscrizione asilo nido 2021-22