Accesso agli uffici comunali
Dal 1 settembre si ampliano gli orari di sportello di alcuni nostri uffici, a cui si può accedere soprattutto su appuntamento.
Con il settore Urbanistica/SUAP/Edilizia Privata rimane possibile concordare anche videochiamate tramite ZOOM.
Ricordiamo che è attivo il portale del cittadino per richiedere online in maniera gratuita certificati anagrafici, la posizione tributaria e l'accesso agli atti. Si può entrare nel portale tramite SPID oppure registrandosi e inviando subito dopo copia della carta d'identità e del codice fiscale a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per l'abilitazione. L'accesso è consentito anche a persone giuridiche (ad esempio: avvocati, forze dell'ordine, etc.) a seguito di registrazione.
Inoltre la nostra modulistica è sempre disponibili in formato compilabile nell'apposita sezione del sito e può essere inviata via e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In presenza bisognerà essere sempre muniti di mascherina, guanti e penna.
Tutti gli uffici continuano le loro attività in modalità smart working e sono disponibili ai numeri telefonici per informazioni e chiarimenti, durante gli orari di servizio.