Municipium
Descrizione
Come l'Adda che scorrendo unisce, quattro tappe di un'inaugurazione diffusa collegano il territorio lungo il fiume: l'opera in quattro tempi diventa, così, racconto ed esperienza condivisa. L'inaugurazione del 22 novembre 2025 sarà un esercizio di collettività, un gesto di partecipazione corale a cui la cittadinanza tutta è invitata a partecipare, per comprendere al meglio l'intervento dell'artista e sentirlo proprio.
Ogni tappa del percorso diventerà una "soglia", un luogo in cui il fiume, nell'incontro con la memoria collettiva delle comunità, diventa portatore di identità:
- Paderno d'Adda - Il fiume sacro delle origini: Lì dove tutto nasce, e l’acqua custodisce il mito e la memoria del territorio
- Cornate d'Adda - Il fiume operoso, il tempo del fare: Simbolo dell’energia e del lavoro che hanno modellato le sue sponde
- Vaprio d'Adda - Il fiume geniale, il tempo dell'intelligenza: Luogo dell’ingegno, della creatività e delle visioni che hanno attraversato i secoli
- Cassano d'Adda - Il fiume fluido, il tempo del futuro: Una soglia aperta sul domani, dove le comunità si riflettono e si rinnovano
Quattro luoghi d’accesso simbolici al patrimonio dell’Ecomuseo, un solo fiume, un’unica opera che diventa esperienza condivisa.
Municipium
Allegati
Municipium
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2025, 08:40